Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
23/03/2025
Tempo di Play off, tempo di emozioni e finora poche sorprese
I play off maschili stanno per decidere chi si affronterà in semifinale, quelli femminili hanno già fatto capire chi potrebbe affrontarsi in finale.
PLAY OFF FEMMINILI. Oltre 10.000 spettatori hanno assistito al primo atto delle semifinali scudetto femminili. Sono stati in 5.300 a gremire l’Allianz Cloud per applaudire la vittoria di Milano per 3-0 su Scandicci, incapace di arginare la forza d’urto delle ragazze di Lavarini: migliore in campo Paola Egonu con 23 punti e una prova da incorniciare. Domenica alle 20.30 va in scena il secondo atto al PalaWanny di Firenze. Poco più di un’ora è servita a Conegliano per domare la resistenza di Novara, fermatasi nei tre set a 17, 16 e 13: troppo poco davvero per impensierire le pluricampionesse d’Italia che hanno trovato le trascinatrici nella Zhu (16 punti e premio di mvp) e nella solita Haak (17 punti con il 48% di efficienza e due muri). Sabato in un PalaIgor di certo pieno come un uovo si gioca gara 2 alle 17.00. La terza partita è in programma per domenica 6 aprile, l’eventuale gara 4 per mercoledì 9 e la decisiva gara 5 per il weekend 12/13 aprile. Nei play off da sempre è possibile tutto e il contrario di tutto, ma quest’anno salvo sorprese la finale Conegliano-Milano pare davvero annunciata…
PLAY OFF MASCHILI. A staccare il biglietto per le semifinali sono state Piacenza e Perugia. Gli emiliani di Travica hanno violato per 3-1 il PalaOlimpia di Verona esaurito in ogni ordine di posti mettendo in luce l’mvp Romanò, capace di mettere a segno 14 punti, oltre a Mandiraci (17) e Maar (15). Gli scaligeri salutano il campionato e si preparano ad allestire una grande squadra per la prossima stagione dopo aver già acquistato per la regia lo statunitense Christenson. In semifinale i biancorossi se la vedranno con vincente del faccia a faccia tra Trento e Cisterna: i dolomitici sono avanti 2-1 dopo essersi imposti in gara 3 per 3-1 con una grande prova degli schiacciatori azzurri Micheletto e Lavia, capaci di mettere a segno 39 punti in due. Gli umbri hanno invece fatto scemare le residue speranze di Modena, superata 3-1: per il solito Plotnytskyi 16 punti, per Loser 12. In semifinale l’avversaria di Perugia sarà chi la spunterà tra Milano e Civitanova: i marchigiani sono in vantaggio 2-1 dopo aver domato i lombardi 3-1 con 22 dell’mvp Nikolov e 16 di un Bottolo che sta disputando un campionato da incorniciare. Mercoledì 26 si gioca gara 4, l’eventuale e decisiva gara 5 domenica 30. Le sorprese potrebbero non essere terminate.
COPPE MASCHILI. Sarà Perugia a tenere alto l’onore pallavolistico italiano nella finale della Champions League che andrà in scena all’Atlas Arena di Lodz in Polonia dal 16 al 18 maggio.
16/03/2025
Roma trionfa nella Challenge femminile mentre impazzano i play off scudetto
Iniziamo da una storia particolare regalata dalla pallavolo, ovvero la vittoria di Roma nella Challenge Cup femminile. La squadra di Beppe Cuccarini è salita sul trono europeo dopo essere retrocessa in A2… Incredibile, ma vero. Le capitoline sono state brave a resettare la delusione patita in campionato riuscendo a battere Chieri, che lo scorso anno aveva assaporato il trionfo continentale conquistando la Cev Cup: dopo aver vinto 3-2 il match di andata in Piemonte, le romane si sono imposte 3-1 davanti al proprio pubblico assaporando così una gioia tanto meritata quanto forse inattesa. Brave davvero. E adesso tocca a Novara, impegnata da martedì primo aprile nella finale di Cev Cup contro le romene dell’Alba Blay, assolutamente alla portata della squadra piemontese che insegue l’unico trofeo che ancora manca nella propria bacheca.
CHAMPIONS FEMMINILE. La pallavolo italiana è pronta a vivere da protagonista la Final Four della coppa europea di maggior rilievo: a Istanbul in Turchia ci saranno infatti tre nostre rappresentanti a tenere alto l’onore del nostro movimento rosa. Sabato 3 maggio ad affrontarsi in semifinale saranno nella loro sfida infinita Milano e le campionesse in carica di Conegliano dopo aver messo fuori gioco rispettivamente le turche dell’Eczacibasi Istanbul e le polacche del Resovia. Nell’altra semifinale il faccia a faccia è invece tra Scandicci (che ha eliminato le polacche del PGE Lodz) e il Vakifbank Istanbul, capace di sbarazzarsi delle connazionali del Fenerbahce. Sulla panchina turca c’è comunque un po’ di tricolore, visto che da 17 anni il tecnico è il modenese Giovanni Guidetti. Lo spettacolo è di assicurato, su questo non c’è ombra di dubbio.
PLAY OFF FEMMINILI. Tutto deciso in una parte del tabellone con la definizione della semifinale tra Milano e Scandicci, il cui primo atto è in programma per domenica 23. Le lombarde di Lavarini hanno chiuso non senza fatica la pratica con Vallefoglia imponendosi davanti ai 4.500 spettatori accorsi nel palasport di Pesaro: è finita 15-12 al tie break, con 24 punti della solita Paola Egonu e 13 testa per Miriam Sylla e l’mvp Hena Kurtagic. E’ stata costretta a giocare cinque set anche la formazione toscana di Gaspari, che dopo aver recuperato lo svantaggio iniziale di 2-0 ha trovato il guizzo vincente per aggiudicarsi lo sprint del tie break per 22-20: sono stati 32 i punti (con 4 ace) di una inarrestabile Ekaterina Antropova, mentre per le indomite farfalle non sono stati sufficienti i 25 punti della Piva, i 22 della Obossa e i 20 della Kunzler. Dall’altra parte è già approdata alla semifinale Conegliano, capace di violare per 3-0 il campo di Bergamo con 11 punti a testa per Haak e Chirichella.
09/03/2025
Tempo di Play Off, tempo di sorprese
Come ogni play off scudetto che si rispetti, già il primo turno dei quarti di finale dell’appendice tricolore maschile ha riservato una grande sorpresa: Milano è infatti andata a vincere 3-2 sul campo di Civitanova con 26 punti del solito Reggers e 16 di Otsuka, rendendo vani i 24 di un sempre positivo Bottolo e i 22 di Lagumndzija. E’ stato il neo entrato Tommaso Barotto a firmare il punto del 17-15 che ha chiuso un tie break vibrante, fotografia dell’imprevedibilità dei play off.
PLAY OFF MASCHILI. Per il resto tutto più o meno secondo norma. Trento, prima al termine della regular season, ha annichilito con un netto 3-0 Cisterna applaudendo i 18 punti dell’mvp Rychlicki e i 13 di Michieletto mentre Perugia ha regolato dopo oltre due ore e mezza di gioco Modena per 3-1, con 16 punti a testa per Ben Tara e Semeniuk e Simone Giannelli premiato migliore in campo. Infine gran colpo di Piacenza sul campo di Verona: i biancorossi affidati ora alla guida tecnica di Ljubo Travica hanno violato il campo veneto per 3-1, con 19 punti dell’ex Maar e 16 di Romanò, mentre un Keita utilizzato a mezzo servizio per scelta tecnica di Stoytchev ha chiuso con un bottino scarso assai (2 soli punti) e capitan Mozic non c’era in quanto aveva accusato un risentimento muscolare. Gara 2 si gioca domenica prossima 16 marzo proponendo Modena-Perugia, Piacenza-Verona, Milano-Civitanova e Cisterna-Trento. Gara 3 domenica 23, l’eventuale gara 4 mercoledì 26 e l’eventuale e decisiva gara 5 domenica 30. Ne vedremo ancora delle belle, potete starne certi.
PLAY OFF FEMMINILI. Pronostici rispettati nella prima sfida dei quarti di finale dei play off femminile. Al Palaverde Conegliano ha impiegato poco più di un’ora per avere la meglio su Bergamo per 3-0 inanellando la vittoria consecutiva numero 47. Semplicemente fantastiche le pantere di Santarelli, che ha messo in regia Nanami Seki al posto di Wolosz: la palleggiatrice giapponese ha gestito al meglio l’attacco tanto da chiudere con il 43% di efficienza (contro il 16% per le ospiti) meritandosi il premio di migliore in campo. Miglior realizzatrice la solita Isabelle Haak con 18 punti (di cui 6 a muro), mentre Monica De Gennaro ha totalizzato 630 partite in serie A raggiungendo Francesca Piccinini per numero di presenze; due miti viventi del volley. Busto Arsizio è andata a strappare il secondo set a Scandicci, che ha chiuso con un’ottima prova in attacco (45% contro il 20% delle ospiti) e ha ritrovato un’eccellente Antropova, capace di collezionare 27 punti. All’Allianz Cloud monologo di Milano contro Vallefoglia, piegata 3-0: 6 muri per l’mvp Kurtagic, 17 punti per Paola Egonu e 13 per Myriam Sylla. Gara 2 si gioca domenica a Pesaro.
visualizza tutti
Volley Story e Interviste
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
24/03/2025
“Le Gran Fondo di ciclismo” con Davide Cassani, Mattia Massiroli, Augusto Baldoni ed Emiliano Borgna
di Lorenzo Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
10/03/2025
"Gresini Racing e Moto GP" con Nadia Padovani, Michael Ruben Rinaldi, Sandro Donato Grosso e Marco Masetti
di Lorenzo Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
25/02/2025
Talk IT con Lorenzo Dallari
da TMP Groupe SPA
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
24/02/2025
“Giocare e allenare all’estero” con Alessia Gennari, Laura Macchi, Alessandra Campedelli e Giovanni Guidetti
di Lorenzo Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
23/02/2025
Tim Held: lotteremo fino alla fine
di Lanfranco Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
10/02/2025
"Scuole di sport, scuole di vita" con Laura Golarsa, Marco Crespi, Pierluigi Perrone e Andrea Ebana
di Lorenzo Dallari
visualizza tutti
News
Campionato maschile
28/03/2025
Definito il calendario dei Play Off 5° Posto di SuperLega maschile
Play Off 5° Posto SuperLega maschile Credem Banca, definito il calendario dei Play Off 5° Posto: in palio un posto in Challenge Cup. Squadre in campo dal weekend del 5 e 6 aprile.
Campionato maschile
28/03/2025
Play Off scudetto maschili: la programmazione delle Semifinali
Con la conclusione dei Quarti di Finale Play Off, che hanno svelato le quattro formazioni semifinaliste che si giocheranno la possibilità di vincere il titolo, sono rese note le date delle Semifinali Scudetto SuperLega maschile Credem Banca, da Gara 1 a Gara 3, con la serie che prenderà il via nel weekend del 5 e 6 aprile 2025.
Campionato maschile
28/03/2025
Supercoppa Serie A3 maschile: domenica la Finale a Napoli tra Sorrento e San Donà di Piave
Del Monte® Supercoppa serie A3 maschile. meno due all’evento: domenica alle 18.00 nel faccia a faccia tra Romeo Sorrento e Personal Time San Donà di Piave al PalaVesuvio di Napoli.
Campionato femminile
28/03/2025
Scatta Gara 2 delle semifinali scudetto femminili e la seconda giornata dei Play off Challenge
Playoff Serie A1 femminile Tigotà, Novara e Scandicci cercano la spinta dei tifosi: doppio sold out per Gara 2 contro Conegliano e Milano. Proseguono le Serie di Semifinali Scudetto: sabato Novara-Conegliano, domenica Scandicci-Milano. Spazio anche alle Gara 2 della Fase 2 di Playoff Challenge.
Campionato maschile
28/03/2025
Serie A2 maschile, al via gara 2 dei Quarti di Finale Play Off
Play Off A2 Credem Banca, Gara 2 Quarti di finale: in campo domenica pomeriggio. Alle 17.30 Acicastello sfida Brescia. Alle 18.00 Aversa–Cuneo e Siena–Ravenna.
Campionato femminile
28/03/2025
Serie A2 femminile: in campo per le gare della Pool Promozione e della Pool Salvezza
Serie A2 Tigotà, la festa di San Giovanni alle spalle, si decide la griglia dei Playoff Promozione. In Pool Salvezza Pisa, Lecco, Imola e Casalmaggiore tutte in casa in cerca di punti importanti.
Campionato maschile
28/03/2025
Serie A3 maschile: sabato in campo per la terza giornata dei Play Out
Play Out A3 maschile Credem Banca, 3a giornata di andata, squadre in campo sabato. Alle 18.00 Ancona ospita Castellana Grotte, alle 19.00 Brugherio riceve Napoli. Turno di riposo per Campobasso.
Campionato femminile
28/03/2025
Ultime copie disponibili della Guida al Volley 2025
E’ disponibile la GUIDA AL VOLLEY 2025, acquistala subito! Il prezzo è di soli 13,00 euro per la Guida al Volley 2025 (spese di spedizione incluse con posta ordinaria!), se desiderate ricevere il libro la Guida al Volley 2025 con spedizione raccomandata tracciata il costo per le spedizioni in Italia è di Euro 17,00.
Campionato maschile
28/03/2025
Ultime copie disponibili del nuovo libro "La storia della pallavolo"
Il libro "La storia della pallavolo" è ancora disponibile, acquistalo subito! E’ possibile acquistare il libro semplicemente inviando in busta chiusa un assegno bancario non trasferibile di Euro 18,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta ordinaria) o di Euro 22,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta raccomandata tracciata)
Campionato femminile
28/03/2025
Ristampate delle copie del libro di Massimo Barbolini "Pallavolo: Tecnica e Tattica nella fasi di ricezione-attacco"
A seguito delle tante richieste pervenuteci sono state ristampate alcune copie del libro di Massimo Barbolini "Pallavolo: Tecnica e Tattica nella fasi di ricezione-attacco", il volume che l'ex ct della nazionale femminile italiana ha realizzato assieme al portale www.dallarivolley.com.
Campionato maschile
28/03/2025
Vademecum del palleggiatore, ultime copie disponibili del libro di Fefè De Giorgi
“Vademecum del palleggiatore”, è il libro che Fefè De Giorgi ha realizzato assieme al portale www.dallarivolley.com, era andato esaurito ma viste le numerose richieste ne sono state ristampate alcune copie.
E’ possibile acquistare il libro “Vademecum del palleggiatore”, semplicemente inviando in busta chiusa un assegno bancario non trasferibile di Euro 15,00
Campionato maschile
26/03/2025
Play Off scudetto maschili: i risultati di Gara 4 dei Quarti di finale
Play Off SuperLega maschile Credem Banca, Gara 4 Quarti di finale: Civitanova espugna Milano 3-1 e raggiunge Perugia. Trento passa in quattro set a Cisterna e trova Piacenza. Biancorossi e gialloblù in Semifinale con pass europeo.
Volley Mercato
26/03/2025
Marko Sedlacek e Padova si separano
25/03/2025
Cuneo e l'allenatore Lorenzo Pintus si dividono
24/03/2025
Alberto Polo a Padova
21/03/2025
Charalampos Andreopoulos e Porto Viro si separano
14/03/2025
Dario Simoni è l'allenatore di Verona
13/03/2025
Radostin Stoytchev e Verona si dividono
10/03/2025
Alexander Berger a Belluno
07/03/2025
Łukasz Usowicz a Perugia
visualizza tutti
I nostri partners
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]