Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
>
Rio 2016. Giannelli: "Vogliamo prenderci la finale"
Rio 2016. Giannelli: "Vogliamo prenderci la finale"
18/08/2016
Simone Giannelli
Simone Giannelli
In campo stupisce ogni giorno di più, per la personalità e la sicurezza con gioca e gestisce la squadra. la stessa sicurezza e tranquillità che dimostra quando incontra i media italiani e stranieri, che negli ultimi giorni affollano in gran numero il Maracanazinho. Simone Giannelli è il volto più giovane di questa Italia di Rio, targata Blengini.
"Contro l'Iran abbiamo fatto una partita bellissima contro una squadra molto forte
. - ha commentato
Simone Giannelli
-
Siamo partiti con un po' di tensione perché avendo i favori del pronostico avevamo tutto da perdere. Sono rimasto tranquillo e lucido per tutto il match. Io devo sempre ringraziare i miei compagni che mi aiutano molto in campo. Quando hai vicino gente come Bira, Ivan e tutti gli altri è più semplice giocare. Questo è un bel gruppo, un grande gruppo. Sono contento che durante la gara siamo anche riusciti a fare un po' di spettacolo con dei bei colpi".
Adesso gli Stati uniti?
Gli Stati Uniti nel girone li abbiamo battuti, ma quella di domani sarà un'altra partita. loro sono cresciuti e rispetto alle prime gare hanno una marcia in più. Dopo di noi non hanno più perso ed hanno vinto contro squadre forti, giocando al loro livello che sappiamo è molto alto. Loro sono venuti qui per vincere la medaglia d'oro".
E L'Italia?
"
Sin da quando siamo qui a Rio vado ripetendo che stiamo giocando le Olimpiadi, vengono ogni quattro anni, quindi non puoi sapere cosa ti riserva il futuro. Venerdì andiamo in campo per "fare" una semifinale, abbiamo l'occasione di divertirci tutti insieme e di prendere la finale. O al meno ci proviamo".
Blengini: "Gli Usa squadra di fuoriclasse, batterli non sarà semplice"
Vigilia importante in casa Italia, che domani alle 18 (ora di Roma) giocherà la semifinale contro gli Stati Uniti, la stessa squadra che Birarelli e compagni hanno superato 3-1 nella seconda giornata del girone eliminatorio e messa in una difficile situazione di classifica da cui i ragazzi di Speraw si sono tirati fuori con calma e bravura.
Dopo la gara con gli Azzurri per i nordamericani è come se fosse iniziata un'altra Olimpiade, in cui hanno superato Brasile e Francia, più il modesto Messico. Ieri nei quarti hanno disposto a piacimento dei Campioni del Mondo della Polonia, da cui erano stati battuti in Coppa del Mondo (poi vinta di misura davanti agli Azzurri).
"Quella statunitense è una squadra di grandissima qualità, che ha saputo gestire molto bene l’inizio complicato.
- ha spiegato ai media il
ct italiano Chicco Blengini
-
Con serenità e calma hanno affrontato le difficoltà. Hanno perso le prime due partite contro Brasile e Francia, ma sono stati bravi e sono cresciuti nel livello di gioco. La loro condizione mentale è cambiata notevolmente perché sono passati dall’essere in fase down, all’essere ben dentro il torneo e con una notevole convinzione. Probabilmente in questo momento hanno poca pressione addosso, ma noi sapevamo che sono una squadra di grandissimo valore. Sono una squadra di fuoriclasse e per di più in crescita. Questo li rende ancora più temibili, non sarà semplice".
Gli Usa girano attorno all'estro del giovane regista Christenson (protagonista della nostra SuperLega a Civitanova squadra guidata proprio dal ct italiano), hanno nell'esperto Lee e in Holt due centrali di qualità e sostanza; in Sander e Russell due martelli capaci di difendere ed offendere, così come leclettico opposto Anderson. Molto bravo anche il libero Erik Shoji.
L'Italia, dopo averci perso in Coppa del Mondo (3-0) e nella gara romana di World League (3-0), li ha battuti a Cracovia nella Final Six (3-1) e con l'identico risultato qui a Rio (nella seconda giornata del torneo).
precedente:
Rio 2016. L'Italia vince al tie break contro gli Usa e conquista la finale olimpica
successivo:
Rio 2016. L'Italia supera l'Iran 3 a 0 e vola in semifinale contro gli Usa. L'altra semifinale è Russia-Brasile
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]